Dott.ssa Brigitta Badiani Fisioterapista Area Pediatrica e Adulti
Verificato
5 Stelle
Fisioterapia in Area pediatrica:
--Valutazioni neuroevolutive dello sviluppo neuromotorio 0-18 mesi. (Nel neonato pretermine, ricovero in TIN, e nato a termine).
--Trattamento Coliche, stipsi, reflusso gastroesofageo.
--Valutazione e trattamento problematiche ortopediche
Plagiocefalia, torcicollo, piede torto, displasia dell’anca, piede piatto, alterazioni del cammino, sindrome Osgood-Schlatter...ecc
--Valutazioni posturali ( > 2 anni) e trattamento scoliosi metodo SEAS (Approccio Scientifico con Esercizi alla Scoliosi).
--Valutazione e trattamento problematiche neurologiche (anche con tecnica DMI Dynamic Movement intervention)
Esiti di patologie neurologiche, neuromuscolari, neurometaboliche, paralisi cerebrali, sindrome genetiche, metaboliche , neuropatie periferiche...ecc
--Valutazione e trattamento problemi di equilibrio, coordinazione riflessi posturali nei bambini con disturbi dell'attenzione e del comportamento (dislessia, ADHD, disgrafia, ecc...)
-- Valutazioni e trattamento Donna nel Pre e post-parto:
Disfunzioni muscoloscheletriche, esercizio fisico in gravidanza e ripresa nel post-parto personalizzata, trattamento cicatrice post cesareo.
Fisioterapia nell' Adulto:
- Riabilitazione ortopedica (post lesione, post traumatica, post operatoria)
- Riabilitazione neurologica (esiti motori da patologie, alcuni esempi: Parkinson, sclerosi multipla, sindrome Guillain Barrè, ictus...)
-Riabilitazione vestibolare (labirintite, mal d'auto... ecc)
Professione
Fisioterapista
Specializzazioni
Fisioterapia in Area Pediatrica, Terapia manuale pediatrica integrativa, osservazione neurocompotamentale Brazelton e Sviluppo neuromotorio nel neonato e bambino, Terapia DMI (Dynamic Movement Intervention) paziente pediatrico neurologico, Approccio SEAS (Approccio Scientifico con Esercizi alla Scoliosi).
Fisioterapia ortopedica e neurologica nell'adulto
Formazione e certificazioni
osservazione neonatale NBO Brazelton, Terapia manuale Pediatrica Integrativa , Scoliosi con metodo SEAS (approccio scientifico esercizi scoliosi, DMI (dynamic movement intervention) terapia pediatrica neurologica,
esperienza lavorativa in centro convenzionato ambulatoriale nell'adulto (pazienti ortopedici e neurologici)
esperienza formativa di tirocinio volontario in Ambito pediatrico Presso Ospedale Meyer , Firenze
Patologie trattate
Aree Pediatriche: • Patologie neurologiche e disabilità neuromotorie: Ritardo neuromotorio, Paralisi cerebrali infantili, Malattie neuromuscolari, Malattie metaboliche, Malattie genetiche, Lesioni nervose periferiche, Lesioni ostetriche del plesso brachiale • Problematiche ortopediche e muscolo-scheletriche: Patologie ortopediche, traumatiche o congenite, Sindrome rotulea dolorosa, Anomalie della colonna vertebrale del bambino e dell’adolescente, Scoliosi vera , Atteggiamenti scoliotici, Dorso curvo, Scoliosi benigna del lattante e malformativa congenita Plagiocefalia occipitale e posturale del lattante e asimmetrie cranio-facciali, Torcicollo posturale e miogeno, Dismorfismi e paramorfismi dell’arto inferiore: Varismo-valgismo ginocchia, Piede torto congenito, Metatarso varo, Piede talo-valgo, Piede piatto e piede cavo Anomalie della marcia: cammino sulle punte, cammino con intrarotazione del piede. • Problematiche neonatali: Coliche e stipsi, Reflusso gastro esofageo • Promozione e prevenzione della salute: Esame neuroevolutivo psicomotorio dagli 0 ai 18 mesi di età in associazione a bilancio di salute del Pediatra. • Trattamento fisioterapico ed esercizio terapeutico nella donna in gravidanza e post post parto, trattamento cicatrice cesareo. Adulto: • Fisioterapia ortopedica (post lesione, post traumatica, post operatoria) e neurologica nell'adulto (esiti motori da patologie, alcuni esempi: Parkinson, sclerosi multipla, sindrome Guillain Barrè, ictus...)