Mi sono laureata in fisioterapia nel 2013 e, già durante l’università, ho avuto modo di conoscere il mondo della riabilitazione del pavimento pelvico, un’area che per me ha rappresentato sia una sfida che una fortuna. La fisioterapia è diventata la mia strada e, consapevole delle difficoltà e delle speranze dei pazienti, mi impegno a offrire supporto con empatia e professionalità. Dopo la laurea, ho ampliato le mie competenze specializzandomi con un master di primo livello in riabilitazione del pavimento pelvico. Ho integrato la mia formazione con la rieducazione posturale, il pilates terapeutico, la terapia manuale e la ginnastica ipopressiva, per offrire ai pazienti un approccio completo e personalizzato. Credo che ci sia sempre qualcosa di nuovo da imparare e che il confronto generi crescita: questo mi spinge continuamente a cercare nuove conoscenze e competenze.